STASERA Fede n Marlen Magazzini Fermi

Dec 11, 2016 @ 9:00 pm  —  Dec 11, 2016 @ 11:00pm

Details
Date:

Giugno 10

Time:

02:11 am

Venue

Magazzini Fermi

Fede ‘n’ Marlen Magazzini Fermi

Napoli, Granada, Buenos Aires, Rione Sanità. Da questi luoghi nascono i suoni che nel 2013 danno vita al sodalizio tra le due cantautrici Fede ‘n’ Marlen, Federica Ottombrino e Marilena Vitale, due ragazze napoletane che si incontrano e scoprono un mondo comune, un mondo dove lasciar respirare le loro emozioni guidate dall’intreccio delle loro voci.

Inizia così un percorso musicale che le porterà alla realizzazione di un primo Ep “STALATTITI” prodotto da “Casa Lavica Records” e di un LP, nel luglio di quest’anno, intitolato “MANDORLE” su etichetta Europhone Records/Veloce Entertainment.
A differenza del primo lavoro intimo e totalmente acustico, dove le voci sono accompagnate dai soli loro strumenti chitarra acustica e fisarmonica, il nuovo disco è valorizzato grazie alla produzione artistica e agli arrangiamenti di Arcangelo Michele Caso.
La nuova veste esalta in maniera raffinata e sognante la nudità delle dodici canzoni.
Ciò nonostante le orchestre di archi, sezione ritmica, arpa e chitarre non impediscono all’ascoltatore di cogliere e ritrovare l’essenziale e le verità semplici che trasudano dai testi. Le parole per loro sono veicolo di una poesia profonda che nella dualità elimina il conflitto per dar spazio alla completezza. Il titolo “Mandorle” rappresenta proprio questo: l’unione di due mondi, il cui frutto è protetto proprio dalla spinta opposta delle due metà del guscio. Hanno collaborato al disco nomi importanti della musica contemoranea, il chitarrista Gianni Guarracino, la cantante tunisina M’Barka ben Taleb, Ciro Tuzzi degli Epo e la cantautrice siciliana Katres.

Nel loro bagaglio di influenze sonore e formazione musicale scoviamo la musica d’autore, i cantautori sudamericani, magici come Caetano Veloso e Adriana Calcanhotto, l’antica e saggia canzone napoletana, l’amore per gli strumenti acustici e tradizionali, la voglia di parlare ad un mondo che sembra sfuggire alla teoria dell’amore, alla bellezza delle cose, alla passione per la vita.

Emozionanti e significative le aperture dei concerti a Cristina Donà, Lucariello, Francesco Di Bella, Ciro Tuzzi ed alcuni live dove hanno condiviso il palco con Brunella Selo, Maria Nazionale, Tommaso Primo e Alessio Arena.

5€



  • Location
    Magazzini Fermi
  • Mappa
  • Email
    info@magazzinifermi.it
  • Segui MF su