Blue Gospel / Magazzini Fermi

Dec 26, 2017 @ 9:00 pm  —  Dec 26, 2017 @ 11:00pm

Details
Date:

Giugno 10

Time:

03:55 am

Venue

Magazzini Fermi

Radio Fermi / Xmas Edition
omaggiamo la grande musica

live show🎤 The Blue Gospel Singers
+ dj set 📀

Consumazione Obbligatoria 7 euro
BUFFET

Gospel: le sue radici provengono dalla musica africana. Con l’imperialismo inglese, nel 18° secolo, furono deportati nel nuovo mondo: “l’America”, più di 12 milioni di africani per essere venduti come schiavi. Essi non avevano altro che la loro musica e i loro ritmi per mantenere la propria identità culturale. La loro musica intonata solo con la voce, li accompagnava spesso durante il giorno per alleviare la fatica della vita nei campi, nacquero quindi le “plantation songs”, da cui derivano le “work songs” e i “calls” canti che venivano utilizzati come mezzo di comunicazione e che descrivevano la loro vita nei campi. Questi canti sono importanti musicalmente per il gioco di chiamata e risposta tipico del Gospel, cioè un versetto intonato da un solista a cui risponde il coro, il tutto con parole e musica improvvisate.

Successivamente gli schiavi abbracciarono la lingua e la religione dei bianchi, nasce così lo “spiritual”, che permetteva loro di cantare a quel Dio che un giorno li avrebbe liberati.

Con la proclamazione di emancipazione emanata da Lincoln, i neri passarono dai campi alle fattorie e ai ghetti, e così nacque il “Gospel”, dai temi meno tristi e i ritmi più vivaci, appunto per esprimere il ringraziamento a Dio per averli liberati, di fatti i brani Gospel erano ispirati alla Bibbia e al Vangelo, da cui il nome “Gospel” che vuol dire “Vangelo”. Esso assume ritmi sempre più vivaci, accompagnati dal movimento corporeo, per indicare la partecipazione dell’intera persona alla preghiera rivolta a Dio. Esso venne poi introdotto nelle chiese e non solo, i predicatori portarono questo genere in giro per il mondo, spesso però il Gospel veniva vietato dalla chiesa, nonostante i suoi contenuti dichiaratamente evangelici, per la fusione del sacro con il profano e cioè con la musica commerciale del periodo. Infatti esso ha subito innumerevoli influenze musicali e si è arricchito di ritmi diversi, sempre più moderni che hanno portato al Gospel contemporaneo, nel quale ritroviamo molto anche della musica pop internazionale. È appunto il Gospel contemporaneo con il quale i Blue Gospel Singers esprimono al meglio la loro personalità, pur non rinnegando gli standard che hanno portato a quello che questo genere è oggi.

Il significato dell’aggettivo “blue” che il coro attribuisce al proprio nome è connesso all’associazione tra il colore delle tuniche e quel senso di nostalgia e tristezza tipico appunto della musica africana, l’origine è da ricercare anche nelle suddette “blue notes” utilizzate dagli schiavi che dettero vita alla scala blues, dalla quale derivano molti generi musicali, il primo dei quali è il Gospel.

Blue anche perché è esattamente l’inverso del colore che li distingueva prima, ma soprattutto come simbolo di rinascita spirituale e musicale. Nel precedente progetto musicale indossavano tuniche rosse e si chiamavano “Non solo Gospel”, per indicare la polivalenza e la duttilità del loro repertorio, che ancora oggi spazia dal Gospel al pop internazionale.



  • Location
    Magazzini Fermi
  • Mappa
  • Email
    info@magazzinifermi.it
  • Segui MF su